Genesis Piano Project: il nuovo album – COMPRA

L’album di cover su due pianoforti acustici di alcuni dei brani più famosi della band.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

“Genesis Piano Project”, l’album di cover su due pianoforti acustici di alcuni dei brani più famosi della rock band britannica.

Compralo qui:

È stato registrato dai pianisti Adam Kromelow e Angelo Di Loreto presso la Charterhouse School a Godalming, Regno Unito, ovvero il collegio dove Peter Gabriel, Tony Banks, Mike Rutherford e Anthony Phillips hanno dato vita ai Genesis.

Registrato e mixato da Stefano Riccò con lo studio mobile dello Studio Esagono ed il supporto logistico di Nigel Sanders, “Genesis Piano Project” è un tributo di alle musiche progressive dei Genesis che qui vengono riarrangiate ed eseguite su pianoforte classico: brani con strutture sonore complesse, in grado di passare da melodie sussurrate, che evocano paesaggi bucolici o inquietanti, a sezioni fortemente rock. Ascoltare gli arrangiamenti dei Genesis Piano Project a volte porta a pensare di essere ad un concerto di musica classica, altre di essere davanti ad una vera rock band.

«È stato difficile decidere quali canzoni registrare – racconta Adam Kromelow – perché probabilmente avevamo materiale sufficiente per due album! Volevamo avere canzoni di diversi dischi in modo da trovare il giusto equilibrio per mettere in mostra l’ampia gamma dinamica del loro lavoro. La speranza è che gli ascoltatori possano scoprire questa musica in un modo nuovo ascoltandola eseguita su due pianoforti».

Di seguito la tracklist dell’album:

1. The Fountain Of Salmacis

2. One For The Vine

3. Seven Stones

4. Stagnation

5. Entangled

6. Firth Of Fifth/Supper’s Ready

7. For Absent Friends/Horizons

8. The Cinema Show

«Sono molto entusiasta di condividere questo lavoro con i fan dei Genesis di tutto il mondo. Questo album – continua Adam – sarà per sempre una delle registrazioni più significative della mia vita perché porterà sempre con sé centinaia di bei ricordi del mio migliore amico Angelo. Sono veramente felice che, attraverso questo album, la musica di Angelo continuerà a portare gioia alle persone».

Il Genesis Piano Project è nato quando i due pianisti Angelo Di Loreto, nato a Buffalo, e Adam Kromelow, nato a Chicago, si sono trovati nella stessa classe alla Manhattan School of Music.

Quando Adam fece ascoltare ad Angelo la musica del gruppo progressive-rock britannico Genesis, insieme ebbero l’idea di riarrangiare per due pianoforti le loro composizioni rivoluzionarie.

Questo progetto ha fin da subito catturato sia i fan dei Genesis che i nuovi ascoltatori, attraverso concerti negli showroom e nelle gallerie Steinway Piano negli Stati Uniti. I loro video hanno presto raggiunto il riconoscimento internazionale e hanno oggi accumulato oltre un milione di visualizzazioni.

A metà del 2014, Giovanni Amighetti, un produttore che ha lavorato con molti artisti dell’etichetta discografica Real World Records di Peter Gabriel, ha scoperto il Genesis Piano Project online e si è offerto di portarli in Europa per il loro primo tour oltreoceano.

Da allora, il duo è stato regolarmente in tour in Europa, eseguendo concerti acclamati dalla critica a Roma, Catania, Milano, Schio, Parma, Montreal, Porto, Lisbona, isole Madeira e Azzorre.

Nel 2015 il Genesis Piano Project ha pubblicato il suo primo EP dal vivo intitolato “Live in Italy”. Dopo la prematura scomparsa di Angelo nell’ottobre 2020, Adam sta continuando il Genesis Piano Project come solista in memoria dell’amico.

Dal comunicato stampa.

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Genesis: “The Last Domino? The Hits”, la compilation delle canzoni più amate – COMPRA

Una raccolta delle canzoni più amate della band, compresi i loro più grandi successi ed estratti degli album leggendari. 

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Disponibile come doppio CD e set di 4LP, la compilation è uscita in concomitanza con l’inizio del The Last Domino? Tour, il primo della band in 14 anni.

Comprala qui:

Track list:

CD1

Duke’s End
Turn It On Again
Mama
Land Of Confusion
Home By The Sea
Second Home By The Sea
Fading Lights
The Cinema Show
Afterglow
Hold On My Heart
Jesus He Knows Me
That’s All
The Lamb Lies Down On Broadway
In Too Deep

CD2

Follow You Follow Me
Duchess
No Son Of Mine
Firth Of Fifth
I Know What I Like
Domino
Throwing It All Away
Tonight Tonight Tonight
Invisible Touch
I Can’t Dance
Dancing With The Moonlit Knight
Carpet Crawlers
Abacab (edit)

Le ultime della Band su Horizons Genesis:

Angolo del Collezionsta

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]
Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

The Watch: il nuovo album “The Art Of Bleeding” – VIDEO & COMPRA

Si intitola “The Art Of Bleeding” il nuovo album dei The Watch.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Dopo un enorme e lungo processo compositivo di tre anni, per la prima volta, The Watch si è avventurato nel mondo del concept album.

Compralo qui:

Cinque storie che ruotano intorno all’idea della violenza catartica. Un tema musicale sviluppato in vari modi per creare diverse atmosfere. Un disco in cui immergersi e lasciarsi andare.

La band ha deciso di fare la cover di Howl The Stars Down dopo che il vocalist, tastierista e flautista Simone Rossetti e Nick Magnus si sono esibiti insieme in un concerto dal vivo.

Ecco il video del brano Howl The Stars Down:

Il singolo è stato scritto da Nick Magnus e Richard Foster

Qui il lyric video di Red:

E il video teaser postato su Facebook:

Tracklist:
1. An Intro
2. Red
3. Abendlicht
4. The Fisherman
5. Hatred Of Wisdom
6. Howl The Stars Down
7. Black Is Deep
8. Red Is Deep

L’album precedente, “Seven”, ha visto come ospite speciale Steve Hackett. Disponibile in digipack CD, Vinyl, iTunes and Spotify.

Acquistalo su AMAZON – CLICCA QUI.

The Watch hanno raccontato in un’intervista a Horizons Genesis la partecipazione al nuovo album di Steve Hackett nella tappa milanese del loro tour 2016. 

20161001_215207

Ecco l’intervista di Giorgio Bellocci:

[KGVID]http://www.horizonsradio.it/wp-content/uploads/2016/10/Intervista-The-Watch-c.mp4[/KGVID]

Fotografie ©Horizons Radio

Guarda l’intervista anche su YouTube:

Ascolta The Watch:

Angolo del Collezionsta

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Steve Hackett: l’album con i Djabe “The Journey Continues” – COMPRA

Steve Hackett: ci sono anche brani dei Genesis nell’album dal vivo con Djabe “The Journey Continues”.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Un altro album dal vivo con Djabe, “Djabe & Steve Hackett: The Journey Continues” il 28 maggio.

Compralo qui:

Registrato principalmente a Nyiregyhaza, in Ungheria nell’agosto 2019, il set di due CD e un DVD presenta Djabe e Hackett che eseguono selezioni da “It Is Never the Same Twice”, insieme a materiale classico dei Genesis come Hairless Heart, Firth Of Fifth e Los Endos, Last Train To Istanbul di Hackett e composizioni di Djabe.

Il DVD NTSC/Region Free include anche i brani In That Quiet Earth e After Limoncello, registrati a St. Veit, Austria nel 2018 e White Bears registrato a Washington DC nel 2019.

Djabe e Hackett finora hanno prodotto sette album di collaborazione, Sipi Emlékkoncert – Sipi Benefit Concert (2009), In the Footsteps Of Attila And Genghis (2011), Summer Storms & Rocking Rivers (2013), Live in Blue (2014), Life Is A Journey (The Sardinia Tapes) (2017), It Is Never the Same Twice (2018) e The Magic Stag (2020). Vedi sotto.

L’album di Djabe con Steve hackett “The Magic Stag” è disponibile su CD/DVD.

Compralo qui:

L’edizione in doppio vinile contiene tutti i brani dell’edizione su CD più due tracce extra (entrambe con Steve).

L’album è ispirato al lavoro del pittore Imre Égerházi (padre di uno dei fondatori della band: Attila Égerházi).

Steve Hackett non solo ha scritto insieme alla moglie Jo il testo della title track dell’album, ma suona anche la chitarra su sette tracce dell’album e fa da narratore.

 

Ecco la track-list:

DISC ONE: CD

THE MAGIC STAG

1. THE BEGINNING OF LEGENDS
2. THE MAGIC STAG
3. THE POWER OF WINGS
4. DOWN BY THE LAKE SIDE
5. FAR AWAY
6. UNSEEN SENSE
7. SOARING HILLS
8. TWO LITTLE SNOWFLAKES
9. A TRUE HOPE
10. RISING HORIZON
11. UNCERTAIN TIME

DISC TWO: DVD

“THE MAGIC STAG”
HIGH RESOLUTION 96 KHZ / 24-BIT
5.1 SURROUND SOUND & STEREO MIXES

1. THE BEGINNING OF LEGENDS (5.1 SURROUND SOUND MIX)
2. THE MAGIC STAG (5.1 SURROUND SOUND MIX)
3. THE POWER OF WINGS (5.1 SURROUND SOUND MIX)
4. DOWN BY THE LAKE SIDE (5.1 SURROUND SOUND MIX)
5. FAR AWAY (5.1 SURROUND SOUND MIX)
6. UNSEEN SENSE
7. SOARING HILLS
8. TWO LITTLE SNOWFLAKES
9. A TRUE HOPE
10. RISING HORIZON
11. UNCERTAIN TIME

VIDEO EXTRAS

1. BUBBLE DREAM (LIVE IN WASHINGTON D.C.)
2. DEEP LIGHTS (LIVE IN WASHINGTON D.C.)
3. WITCHI TAI TO (LIVE IN LVIV, UKRAINE)
4. THE LOST CARD (LIVE IN LVIV, UKRAINE)
5. GALLOP (WITH STEVE HACKETT) (LIVE IN BUDAPEST)
6. COFFEE BREAK (LIVE IN BUDAPEST)
7. THE POWER OF WINGS (WITH STEVE HACKETT)
(LIVE IN BUDAPEST)
8. LAVA LAMP – A QUARANTINE VIDEO 2020
9. IMRE ÉGERHÁZI DOCUMENTARY

Steve Hackett & Djabe: l’album precedente: “Back To Sardinia” – CD/DVD-set & vinile. 

Djabe & Steve Hackett: “BACK TO SARDINIA”.

COMPRALO ADESSO su AMAZON:

Nel 2016 DJABE e STEVE HACKETT hanno trascorso alcuni giorni sulla magnifica isola di Sardegna.

Vicino alla cattedrale di Nostra Signore di Tergu hanno costruito uno studio di registrazione temporaneo nella casa del prete.

Le registrazioni sono andate bene, gli artisti sono stati profondamente ispirati dai dintorni.

Horizons Radio Playlist:

La session improvvisata di 3 giorni è stata registrata da Tamás Barabás, che in seguito, a Budapest, ha prodotto un intero album dai nastri multitraccia per creare Life Is A Journey – The Sardinia Tapes.

Pubblicato nel 2017, l’album è stato accolto con entusiasmo dai fan ed è stato acclamato dalla critica.

A tre anni dalle prime registrazioni, DJABE è tornato in Sardegna e ha registrato alcune session improvvisate.

Hanno suonato nelle stesse location e hanno registrato su nastro analogico a 24 tracce. STEVE HACKETT ha poi completato le sue parti a Budapest, prima del mixaggio, poiché il suo programma estivo non permetteva di condividere l’aria fresca sarda con i suoi amici DJABE.

L’uscita comprende anche un disco DVD bonus con un 5.1 Surround Sound e 96 kHz / 24-mit stereo mix dell’album, insieme a bonus visual features tra cui  il brano “When the Film is Rolling” e live performances di brani come il classico dei Genesis “In That Quiet Earth” e la traccia di Djabe e Steve Hackett “Tears for Peace” e “Turtle Trek”.

“BACK TO SARDINIA” è un’esperienza musicale, nata dall’ambiente in cui è stata concepita ed è la tappa successiva del particolare viaggio musicale di DJABE e STEVE HACKETT.

DISC ONE: CD
BACK TO SARDINIA

1. BACK TO SARDINIA
2. LONELY CACTUS
3. HAPPY TERGU
4. LAKE BY THE SEA
5. STONES AND MIRTO
6. GIRL IN THE PALAU WOODS
7. WALKING AROUND
8. FLYING KITES
9. PURPLE DREAM
10. DANCING IN A JAR
11. CINQUECENTO FRAGOLE
12. BOTTLES IN THE WATER
13. FLOATING BOAT

DISC TWO: DVD
“BACK TO SARDINIA”
THE 5.1 SURROUND SOUND MIX & 96 KHZ /
24-BIT STEREO MIX

1. BACK TO SARDINIA
2. LONELY CACTUS
3. HAPPY TERGU
4. LAKE BY THE SEA
5. STONES AND MIRTO
6. GIRL IN THE PALAU WOODS
7. WALKING AROUND
8. FLYING KITES
9. PURPLE DREAM
10. DANCING IN A JAR
11. CINQUECENTO FRAGOLE
12. BOTTLES IN THE WATER
13. FLOATING BOAT

VISUAL EXTRAS
1. WHEN THE FILM IS ROLLING
2. IN THAT QUIET EARTH
3. CASTELSARDO AT NIGHT
4. TURTLE TREK

Fonte: cherryred

Le ultime di Steve Hackett su Horizons Genesis:

 

Angolo del Collezionista

Ascolta Steve Hackett:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Real World: il tocco di Peter Gabriel nell’album “A Lantern And A Bell” di Loney dear – COMPRA

Real World: “A Lantern and a Bell” è il secondo album di Loney dear a essere pubblicato su Real World Records e Gabriel è stato strettamente coinvolto nella realizzazione del disco.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

«Tristi melodie soulful che creano uno spazio nella tua testa che si riempie di ricordi, sogni e tenerezza. Sono molto orgoglioso di lavorare con un cantautore così dotato. Quando ti stai isolando, cosa c’è di meglio che essere avvolti da queste bellissime costruzioni immaginifiche – il lavoro di un maestro», scrive sul suo sito Peter Gabriel a proposito dell’album.

Compralo qui (nelle diverse versioni):

Nove composizioni, apparentemente semplici e accessibili, con l’inconfondibile falsetto di Svanängen davanti e al centro del mix e il suo piano malinconico accompagnato da paesaggi sonori elettronici meravigliosamente sottili e fantasiosi.

È un album stratificato di emozioni e significati.

Rassegna stampa:

“Trifles… la canzone perfetta per far scoprire ai nuovi arrivati la magia di Loney Dear”. Cultura del Sunday Times

“Il semplice romanticismo degli accordi di piano in chiave minore di A Lantern And A Bell mette in mostra le invidiabili doti melodiche di Svanangen”. UNCUT

“Gli arrangiamenti semplici – solo il suo caldo falsetto e il piano, con suoni d’acqua e uccelli marini che passano sopra la testa – favoriscono uno spirito riflessivo, da falò sulla spiaggia”. MOJO

“A Lantern And A Bell è un album meraviglioso. Nove canzoni, splendidamente costruite, sapientemente eseguite e scritte dal cuore, con i messaggi consegnati dalla voce di un angelo”. Louder Than War

“Emil Svanängen riemerge da uno ‘stato di disperazione’ con una morbida riaffermazione della forza nel minimalismo… un gradito ritorno di un artigiano dell’elegante understatement”. Collezionista di dischi

Dal sito web di Peter Gabriel.

Altre news su Peter Gabriel

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Real World: “M’berra” di Khalab & M’berra Ensemble – COMPRA

“M’berra” di Khalab & M’berra Ensemble è la seconda uscita del 2021 dell’etichetta di Peter Gabriel.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

“M’berra” è una collaborazione tra l’artista elettronico italiano Khalab e singoli musicisti che ha incontrato durante un viaggio nel campo profughi di M’berra in Mauritania.

E’ disponibile su CD, vinile e formati digitali. Compralo qui (nelle varie versioni):

“M’berra” è il suono, la storia, di un collettivo di musicisti maliani del campo profughi di M’berra nel sud-est della Mauritania e del produttore italiano ed elettro-sciamano Khalab.

In una tentacolare tendopoli che sorge dal deserto, dal nulla, al confine con il Mali in Africa occidentale, riuniti dallo spirito e dalle circostanze, i membri arabi e tuareg del gruppo – alcuni sconosciuti, altri che hanno già girato l’Europa – trovano conforto e bellezza nella musica e nel canto.

Raffaele Constantino a.k.a. Khalab è un produttore con una prospettiva psichedelica e un profondo amore per la musica africana e l’afro-futurismo.

Già acclamato per un’opera satura di loop, ripetizioni, trance e trascendenza, per le collaborazioni con il percussionista maliano Baba Sissoko, il suo album del 2018 “Black Noise 2084 (On the Corner)” e la successiva serie di mix e featuring di artisti tra cui il celebre reedman nero britannico Shabaka Hutchings hanno fatto di Khalab un nome importante.

Tra i molti musicisti del M’berra Ensemble ci sono Amano Ag Issa e Mohammed Issa Ag Oumar dei Tartit, il gruppo molto apprezzato della regione di Tombouctou nel nord del Mali.

Ricordano variamente il loro passato e reclamano il loro presente con voci fiere e grintose; brandendo chitarre elettriche e strumenti tradizionali – il tehardent simile al liuto, l’imzad a una sola corda – in 12 brani che raccontano di resistenza e libertà, di tempeste e lune nel deserto.

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno di INTERSOS, un’organizzazione umanitaria italiana che lavora in tutto il mondo per portare assistenza alle persone in pericolo, vittime di disastri naturali, conflitti armati o che vivono in condizioni di estrema esclusione.

L’edizione in vinile dell’album sarà disponibile in una confezione deluxe gatefold con LP giallo e un libretto di 32 pagine – uno straordinario accompagnamento visivo che mostra le fotografie dei musicisti al campo di M’berra catturate dal fotografo francese Jean-Marc Caimi accanto a resoconti scritti del progetto raccontati da diverse prospettive. L’album è disponibile anche in digitale e su CD (con libretto di accompagnamento).

Dal comunicato stampa.

Altre news su Peter Gabriel

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Peter Gabriel: il doppio CD “Plays Live” – COMPRA

“Plays Live” è nuovamente disponibile in formato 2CD.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Per molti anni Highlights 1CD è stata la versione CD predefinita per l’album, ma ora ecco quella completa di 16 tracce e 2CD che diventa l’edizione standard.

Comprala qui:

 

L’audio di questa versione è il remaster di Tony Cousins del 2002: lo stesso file sorgente usato per le attuali uscite digitali e la recente ristampa in LP + download. Se hai l’edizione Geffen 2CD o i mini-vinili giapponesi del 2002, allora possiedi già questa versione.

Altre news su Peter Gabriel

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Peter Gabriel: il doppio CD digipak “Human Rights Now!” – DETTAGLI & COMPRA

Si intitola”¡RELEASED! The Human Rights Concerts 1988: Human Rights Now!” il 2CD Digipak di Peter Gabriel.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Nel 2013 ci sono state diverse uscite dei concerti di Amnesty International “Human Rights Now”. In seguito anche un box completo di 6 DVD.

Ora il doppio CD con una registrazione del 1988 viene ristampato e pubblicato in un nuovo digipak il 12 febbraio con il titolo ¡Released! 1988: Human Rights Now!”.

Compralo qui in Mp3 e CD:

Si tratta del concerto di Buenos Aires, in Argentina del 15 ottobre 1988, in cui Peter Gabriel si è esibito con Tracy Chapman, Sting, Youssou N’Dour e Bruce Springsteen.

Track list:

CD1
01 Youssou N’Dour – N’Dobine
02 Youssou N’Dour – Deugeu (The Truth)
03 Tracy Chapman – Across The Lines
04 Tracy Chapman – Why?
05 Tracy Chapman – Freedom Now
06 Tracy Chapman – Talkin’ ‘bout A Revolution
07 Peter Gabriel – Sledgehammer
08 Peter Gabriel / Youssou N’Dour – In Your Eyes
09 Peter Gabriel – Biko

CD2
01 Sting – Don’t Stand So Close To Me
02 Sting – They Dance Alone
03 Sting & Bruce Springsteen – Every Breath You Take
04 Bruce Springsteen & The E-Street Band – Born In The USA
05 Bruce Springsteen & The E-Street Band – I’m On Fire
06 Bruce Springsteen & Sting (with The E-Street Band) – The River
07 Bruce Springsteen & The E-Street Band – Raise Your Hand
08 Bruce Springsteen & The E-Street Band – Twist And Shout / La Ramba
09 Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Youssou N’Dour & Tracy Chapman – Chimes Of Freedom
10 Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Youssou N’Dour & Tracy Chapman – Get Up Stand Up

Per approfondire:

Altre news su Peter Gabriel

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Phil Collins: il terzo singolo “Change” dei Better Strangers, band del figlio Nic – COMPRA

“Change” è Il terzo singolo  dei Better Strangers, la band del figlio di Phil Collins Nic.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Lo puoi comprare qui in Mp3:

Con sede a Miami, Florida, USA, Better Strangers è un gruppo che comprende il cantante deCasa, il chitarrista Joey Rodriguez, il bassista Yang Waingarten e il batterista Nic Collins.

La band fonde uno stile heavy rock con sfumature e melodie contemporanee, dando al gruppo un sound originale.

Yang Waingarten (basso) e Nic Collins (batteria) sono i fondatori, con altri due amici.

Joey Rodriguez (chitarra) si è unito al gruppo alla fine del 2015, che preso il nome di “What You Know” e “Fifty Eight Eight Hundred”, con esibizioni al Montreux Jazz Festival, l’Okeechobee Music and Arts Festival, il Sion Festival e altri ancora.

Nell’aprile del 2019, Waingarten, Collins e Rodriguez hanno deciso di separarsi dal loro cantante di lunga data, avviando la ricerca di un nuovo membro. 

Nel maggio 2020, il gruppo ha ricevuto un’e-mail da deCasa (cantante) in merito alla posizione vacante.

Waingarten, Collins e Rodriguez avevano trovato il pezzo mancante del puzzle. 

Il singolo di debutto di Better Strangers, “Lies”, è uscito il 27 novembre 2020. Seguito dal loro secondo singolo, “Slow Fade (Warm It Up)”, il 18 dicembre.

Comprali qui in Mp3:

 

Ascolta i Better Strangers:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Phil Collins: per i 40 anni di “Face Value” uno speciale Picture Disc – DETTAGLI & COMPRA

Un Picture Disc speciale per festeggiare i 40 anni di “Face Value” di Phil Collins.

Il nuovissimo picture disc da 12″ in edizione limitata, che celebra il 40° anniversario del primo album solista di Phil Collins ‘Face Value’.

Compralo qui (clicca sull’immagine qui sotto):

“Face Value” è diventato un successo multi-platino internazionale con l’aiuto del singolo di successo ‘In The Air Tonight’. Altri brani degni di nota dell’album sono i singoli successivi ‘I Missed Again’ e ‘If Leaving Me Is Easy’, così come ‘Behind The Lines’, scritto insieme agli altri Genesis, Tony Banks e Mike Rutherford.

Questo Picture disc da 12″ in edizione limitata presenta l’album rimasterizzato del 2016 e una copertina a libro fustellato, mentre la busta interna originale sarà caratterizzata da un inserto stampato su due lati.

Il 13 febbraio 1981 esce Face Value, album d’esordio della carriera solista di Phil Collins. Ecco alcune versioni live dei brani del disco.

 


Ascolta Phil Collins:


Horizons Radio News


Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’